L’organizzazione dell’ingegnere. La voglia di sperimentare del cuoco. Il coraggio dei millennials. Questi gli ingredienti che hanno portato Guido Paternollo alla guida dei ristoranti del Park Hyatt di Milano.

L’organizzazione dell’ingegnere. La voglia di sperimentare del cuoco. Il coraggio dei millennials. Questi gli ingredienti che hanno portato Guido Paternollo alla guida dei ristoranti del Park Hyatt di Milano.
Dall’autunno il cuoco di fama internazionale firmerà la proposta gourmet del caffè e del ristorante all’interno dell’headquarter milanese della maison di moda
L’hôtellerie punta sempre di più ad experiences legate all’enogastronomia. Così, anno dopo anno, i grandi chef vengono chiamati a gestire i ristoranti dei più importanti alberghi. Ecco le novità di questa estate.
Dopo sette anni al Noma di Copenaghen, il giovane e talentuoso cuoco torna in Italia, a Venezia, in una cornice d’eccellenza: l’Hotel Belmond Cipriani.
Un’esperienza unica e tailor made, in un luogo intimo e alla moda, da provare nell’ultimo locale appena aperto dal geniale imprenditore Enrico Buonocore
Al settimo piano dell’Armani/Hotel Milano, l’executive chef propone un menù del territorio con tocchi esotici.
Il volto italiano della community del food di giovani capaci di sfidare ogni regola, sovvertirla e cambiare la propria vita voluta da Veuve Clicquot.
Gentleman si nasce. Anche in cucina. Grazie alle ricette elaborate dallo chef francese pluristellato Yannick Alléno. Da replicare a casa.